Salta al contenuto

Neacoins.com

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTACI
  • EVENTI

Mese: novembre 2017

Filippo III di Spagna (1598-1621)

21 novembre 20171 dicembre 2017 Pietro MaglioccaFilippo III, Uncategorized

a cura di Pietro Magliocca Filippo III nacque a Madrid il 14 aprile 1578, figlio di Filippo II di Spagna e della regina Anna d’Austria, sua quarta moglie; con la morte di suo padre, salì al trono spagnolo e anche […]

Leggi di più

Asta ACM 2

18 novembre 201730 novembre 2017 Pietro MaglioccaPRIMO PIANO

  Su Bid Inside network è disponibile l’asta ACM 2 E.live a partire dalle ore 17:00 di domenica 17 dicembre 2017. https://www.acm-auctions.com/it/auc/2/asta-numismatica-2/1/  

Leggi di più

Neacoins s.a.s. e ACM casa d’aste

18 novembre 2017 Pietro MaglioccaPRIMO PIANO

 

Leggi di più

Veronafil, 24-25 e 26 novembre 2017.

18 novembre 201718 novembre 2017 Pietro MaglioccaEVENTI

La Neacoins s.a.s. in collaborazione con la casta d’asta ACM, sarà presente al prossimo Veronafil nelle giornate del 24 – 25 e 26 novembre 2017, quartiere fiere di Verona, Padiglione 9. Venerdì 24 novembre dalle ore 10:00 alle ore 18:00 […]

Leggi di più

Il Carlino 1715 MF/A coniato sotto Carlo VI d’Asburgo.

14 novembre 20171 dicembre 2017 Pietro MaglioccaCarlo VI (con il titolo di imperatore)

contributo di Pietro Magliocca La produzione monetaria, sotto il dominio di Carlo III poi VI d’Asburgo, a Napoli,  ebbe inizio nel 1707 con l’arrivo nella città del conte Georg Adam von Martiniz che la occupò il giorno 7 luglio e […]

Leggi di più

La storia del Circolo Promotore Partenopeo “Giambattista Vico”

5 novembre 201714 novembre 2017 Pietro MaglioccaNapoli - Post Unitarie, Uncategorized

a cura di Pietro Magliocca Il Circolo Promotore Partenopeo – Giambattista Vico, venne istituito nella città di Napoli, nel 1870 per un’iniziativa del comm. Domenico Jaccarino, con l’intenzione di promuovere lo studio e la diffusione delle lettere, delle scienze, delle […]

Leggi di più

La Promotrice Partenopea

4 novembre 20178 novembre 2017 Pietro MaglioccaNapoli - Post Unitarie, Uncategorized

La storia di un’associazione artistica, sviluppatasi attraverso l’attività promozionale ed espositiva dopo l’unità d’Italia. a cura di Pietro Magliocca Le biennali borboniche lasciarono a Napoli un vuoto nostalgico e, dopo l’unità d’Italia, gli artisti napoletani furono spinti dal vivo e […]

Leggi di più

Francesco II

1 novembre 2017 webmaster_1ff66v97Regno delle Due Sicilie
Leggi di più

Ferdinando II

1 novembre 2017 webmaster_1ff66v97Regno delle Due Sicilie
Leggi di più

Francesco I

1 novembre 2017 webmaster_1ff66v97Regno delle Due Sicilie
Leggi di più

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Cerca

  • Facebook

Utenti online

1 User Online

Visite

  • CHI SIAMO - 14 views
  • DOVE SIAMO - 12 views
  • EVENTI - 9 views
  • CONTATTACI - 3 views
  • Numismatica Generale
  • Stati Preunitari
    • Regno di Napoli
    • Regno delle Due Sicilie
    • Regno di Sicilia
  • Medaglie
    • Napoli – Borboniche
    • Napoli – Post Unitarie
    • Papali
    • Italiane
  • Libri, Volumi e Cataloghi
  • Documenti e Storia

Articoli recenti

  • Federico III d’Aragona
  • Ferdinando II d’Aragona
  • Carlo VIII
  • Alfonso II d’Aragona
  • Ferdinando I d’Aragona

Commenti recenti

    Archivi

    • dicembre 2017
    • novembre 2017
    • ottobre 2017

    Visite

    • Asta ACM 2 - 23 views
    • Filippo III di Spagna (1598-1621) - 15 views
    • CHI SIAMO - 14 views
    • Il Carlino 1715 MF/A coniato sotto Carlo VI d’Asburgo. - 14 views
    • DOVE SIAMO - 12 views
    • Neacoins s.a.s. e ACM casa d’aste - 11 views
    • EVENTI - 9 views
    • Veronafil, 24-25 e 26 novembre 2017. - 9 views
    • CONTATTACI - 3 views
    • La storia del Circolo Promotore Partenopeo “Giambattista Vico” - 2 views

    Social

    • Facebook

    Articoli recenti

    • Federico III d’Aragona
    • Ferdinando II d’Aragona
    • Carlo VIII
    • Alfonso II d’Aragona
    • Ferdinando I d’Aragona

    Neacoins.com

    info@neacoins.com
    366 4516297
    • Facebook

    Creato da: eniac ICT